
CoperturaAlare Eagle

La struttura EAGLE offre diverse soluzioni realizzative atte a rispondere alla totalità delle richieste estetiche e funzionali senza esimersi dal rispetto dei requisiti tecnico/normativi della prefabbricazione moderna.
Gli spessori degli elementi di copertura sono compresi tra gli 80 ed i 110 cm ai quali vanno aggiunti gli ingombri delle architravi atte al sostegno dei solai che son presenti in varie dimensioni e conformazioni.
COIBENTAZIONE E ISOLAMENTODELLA COPERTURA ALARE EAGLE
La copertura EAGLE è progettata per sfruttare al meglio l'illuminazione naturale che può provenire sia zenitalmente che con infissi a shed. Gli elementi utilizzati per isolare e coibentare la copertura sono modulari, ciò semplifica eventuali modifiche della conformazione illuminotecnica e della resistenza al fuoco del fabbricato. Altra caratteristica, sempre più richiesta, è la capacità di ricevere le brevi ma intense precipitazioni meteoriche. Essendo presenti invasi molto ampi nelle direzioni principali del fabbricato lo smaltimento è garantito.


Solaio e Copertura TT

La struttura TT offre diverse soluzioni realizzative atte a rispondere a molteplici richieste funzionali e, soprattutto, di portata nel caso di sovraccarichi importanti, senza esimersi dal rispetto dei requisiti tecnico/normativi della prefabbricazione moderna oltre che raggiungere una resistenza al fuoco di 180'.
La sua versatilità si esprime al meglio nella realizzazione di: • solai di interpiano di qualsiasi natura, considerando anche la possibilità di inserire a scomparsa, tra le nervature dei manufatti di solaio, le canalizzazioni degli impianti; • solai di copertura piani anche con destinazione d'uso a parcheggio o "tetto giardino"; • solai di copertura con illuminazione naturale entrante attraverso lucernari zenitali o a shed.
Gli spessori degli elementi di solaio e di copertura sono compresi tra i 40 e i 100 cm ai quali vanno aggiunti gli ingombri delle architravi atte al sostegno dei solai che son presenti in varie dimensioni e conformazioni.


Alveolare

La struttura ALVEOLARE offre diverse soluzioni realizzative atte a rispondere a molteplici richieste funzionali e, soprattutto, di portata nel caso di sovraccarichi importanti, senza esimersi dal rispetto dei requisiti tecnico/normativi della prefabbricazione moderna oltre che raggiungere una resistenza al fuoco di 120'.
La sua versatilità si esprime al meglio nella realizzazione di: • solai di interpiano di qualsiasi natura, considerando anche la possibilità di inserire a scomparsa, tra le nervature dei manufatti di solaio, le canalizzazioni degli impianti; • solai di copertura piani anche con destinazione d'uso a parcheggio o "tetto giardino"; • solai di copertura con illuminazione naturale entrante attraverso lucernari zenitali o a shed.
Agli spessori degli elementi di solaio e di copertura vanno aggiunti gli ingombri delle architravi atte al sostegno degli stessi che son presenti in varie dimensioni e conformazioni.


Bàc Acier

La copertura Bàc Acier è la copertura piana alla francese che rappresenta la soluzione più indicata per fabbricati ad uso logistico o commerciale.
Una copertura piana di notevole leggerezza che, grazie a maglie strutturali ottimizzate, consente di gravare minimamente nell’apparato di fondazione. Le luci delle travature principali e secondarie danno la possibilità di disporre di ampi spazi e altezze interne sufficientemente elevate per un’ottima movimentazione delle merci e disposizione delle scaffalature.
Le lamiere grecate posano sopra gli elementi in calcestruzzo; la pendenza delle stesse verso l’esterno dell’edificio permette un corretto deflusso delle acque meteoriche evitando ristagni. La sua versatilità si esprime al meglio nella realizzazione di: • solai di interpiano di qualsiasi natura; • solai di copertura piani anche con destinazione d'uso a parcheggio o "tetto giardino"; • gli spessori sono compresi tra i 16 e i 60 cm ai quali vanno aggiunti gli ingombri delle architravi atte al sostegno dei solai che son presenti in varie dimensioni e conformazioni.

Altre Soluzioni


Doppia Pendenza

La struttura a doppia pendenza offre soluzioni realizzative atte a rispondere a richieste funzionali dettate da costruzioni rurali o comunque nel caso di ampliamento di edifici esistenti con la medesima tipologia strutturale.
Caratterizzata da due falde con inclinazione del 10% garantisce anche alte prestazioni di resistenza al fuoco e di luci considerevoli.


Ypsilon
